Si inizia da Carafa di Mazzarino l’incontro con gli studenti che parteciperanno al concorso delle 4 domande. →
Si inizia da Carafa di Mazzarino l’incontro con gli studenti che parteciperanno al concorso delle 4 domande. →
Con l’inaugurazione della ” Casa del Rotary ” Domenica 19 gennaio 2020 a Niscemi, si definisce il progetto Service dell’ “Area Nissena” (di cui fa parte il RC Valle del Salso) consistente nell’allestimento di locali da destinare ai bisogni degli svantaggiati, →
Incontro nell’aula magna della scuola media di Riesi con gli studenti che prteciperanno al concorso del “test delle 4 domande”. →
Service all’insegna dell’integrazione e dell’ inclusione sociale, rivolta ai bisognosi, con un forti contenuti per la pace tra i popoli.
Il service si è avviato con preghiere interconfessionali di ringraziamento e invocazione per la pace tra i popoli. →
Le feste con l’Interact – Tombolata
L’evento volto all’autofinanziamento del Club Interact per iniziative di service.
Nel corso della serata sono state illustrate le attività che l’Interact e il Rotary fa sul territorio e su scala globale, →
A Delia per i consueti auguri natalizi. →
Comincia con la Scuola media di Riesi i coinvolgimento degli studenti medi e superiori che parteciperanno al concorso del Test delle 4 domande. →
Convegno inter area patrocinato dalla Regione Sicilia e dal Comune di Canicattì.
Presenti i Club di Canicattì, San Cataldo, Licata, Caltanissetta, Valle del Salso e e-Club Distretto2110. →
Bellissima serata rotariana che ha visto il governatore Valerio Cimino incontrare i ragazzi dell’ Interact e i soci del Club.
Presenti anche il Segretario Distrettuale Fausto Assennato e l’Assistente del governatore Salvatore Cammilleri. →
Tre traduttori istantanei sono stati della Miniera Trabia Tallarita.
La cerimonia di consegna, alla Presenza di Soci e Dirigenti del Club, e per l’occasione presieduta dal Past President Salvatore Sanfilippo, →
Il compito dei partecipanti all’evento è stato quello di assemblare e confezionare pochi e semplici ingredienti per produrre ben 24.000 razioni di cibo destinati ai programmi di scolarizzazione dei Paesi poveri e in via di sviluppo. →